Skip to content

Codice Etico

Decreto Legislativo n. 231/2001

Il Decreto Legislativo 08 giugno 2001, n. 231., recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”, ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità in sede penale degli enti, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito.

Tale insieme di regole di condotta sono volte alla prevenzione dei rischi di reato commessi da Amministratori e Dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’impresa.

L’Argelato Srl , al fine di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari delle attività aziendali ha:

  • Approvato Il Modello di Organizzazione, con verbale dell’amministratore Unico in data 08 Gennaio 2021; documento che garantisce la trasparenza e la correttezza dei processi decisionali, della gestione delle risorse finanziarie ed individua le aree di rischio;
  • Istituito il proprio Organismo di Vigilanza con la finalità di curare e monitorare il funzionamento dei Modelli e il loro aggiornamento nel tempo;
  • Redatto e applicato il Codice Etico della Società.

Tutta la documentazione elencata è accessibile in “formato elettronico” sul sito aziendale: www.argelato.com nell’apposita sezione “D.Lgs  231 e  Codice Etico” , e affissa presso gli uffici della Sede.

L’ Argelato SrL ritiene che l’adozione di tale Modello e del Codice Etico costituisca, al di là delle prescrizioni di legge, un ulteriore valido strumento affinché tutti i dipendenti della società e tutti i soggetti con cui l’azienda interagisce (clienti, fornitori, Partners ecc.) seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e trasparenti in linea con i valori etico-sociali cui si ispira la società nel perseguimento del proprio oggetto sociale, e tali comunque da prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati dal Decreto.

È interesse primario di Argelato S.r.L. che tutti coloro che intrattengano rapporti e relazioni d’affari con la Società svolgano la propria attività in osservanza dei principi e dei valori contenuti nel Codice Etico. In conformità a questi principi ciascuno di noi è tenuto a leggere e rispettare il Codice Etico e ad attenersi a tutte le leggi applicabili ed alle politiche e direttive della Società. La mancata osservanza potrebbe dare luogo a responsabilità civili e penali a carico del dipendente in questione, che potrebbe essere anche assoggettato a misure disciplinari, compresa la risoluzione del rapporto di lavoro.

Tutti i dipendenti apicali si impegnano perciò ad:

  • attenersi ad un’integrità morale che deve essere di esempio per tutti i sottoposti e collaboratori;
  • assicurare l’applicazione del Codice mediante adeguate misure disciplinari;
  • non ignorare eventuali comportamenti illeciti.

La Società gestisce i propri affari applicando i Principi Etici identificati in questo Codice e richiede ai propri Collaboratori e business partners di conformarsi a tale impostazione in qualsiasi circostanza, indipendentemente dalla rilevanza dell’affare o dalle condizioni di mercato.